La collezione fotografica 1860-1930
Tre mostre strettamente connesse tra loro, a cavallo tra il 2023 e il 2024, svelano l’inedito patrimonio fotografico storico dell’Accademia di Belle Arti Torino. A causa della preziosità e delicatezza delle fotografie, che per la prima volta lasciano il caveau dell’Albertina
Visite guidate e attività didattiche
Scoprite le nostre proposte per i gruppi di adulti o per le scuole e contattateci per valutarle nel dettaglio. Tutti i giorni feriali e festivi dalle 10 alle 18, a esclusione del mercoledì che è il nostro giorno di chiusura,
6-11 anni / il chiaroscuro per i più piccoli!
Sabato 2 dicembre alle 10.30, ispirandoci a una splendida fotografia di fine Ottocento, disegneremo delle foglie che prenderanno forma grazie alla tecnica del chiaroscuro, insegnata ai più piccoli dai nostri maestri dei workshop artistici. Questo nuovo laboratorio di disegno è svolto da
3-7 anni / un laboratorio musicale per le famiglie
Venerdì 8 dicembre alle 10.30 aspettiamo i piccolissimi, con le loro famiglie, per un laboratorio musicale condotto dalla musicista Gabriella Perugini. Un dipinto della Pinacoteca Albertina raffigurante un liuto rinascimentale prenderà vita sonora. I bambini e le bambine potranno ascoltare lo